La scheda tecnica indica i dati delle caratteristiche tecniche di una sostanza (ad esempio: carico di rottura, snervamento, analisi chimica). La SDS indica invece le caratteristiche chimiche qualitative, le precauzioni per l’uso del prodotto, eventuali modalità di smaltimento, di stoccaggio, di manipolazione, l’esposizione dei lavoratori, i DPI da utilizzare, ecce cc.
Per maggiori info, contattateci.
Nessuna delle sezioni obbligatorie della SDS puo essere lasciata vuota. Tuttavia, se necessario, l indisponibilita di specifici dati puo essere indicata con una giustificazione. Le informazioni nella scheda di dati di sicurezza devono essere presentate in modo chiaro e conciso. Se per una sostanza e richiesta una relazione sulla sicurezza chimica (CSR), gli scenari d esposizione per gli usi identificati della sostanza dovrebbero essere inclusi in un allegato alla scheda di dati di sicurezza. Gli scenari d esposizione descrivono le condizioni operative e le misure di gestione del rischio che dovrebbero essere in atto per controllare i rischi per la salute umana e l ambiente.