Le abitudini domestiche possono fare la differenza per il nostro benessere economico e per l’impatto della nostra abitazione sull’ambiente, riducendo gli sprechi farai del bene alle tue spese e al nostro pianeta.
Quindi se vuoi iniziare a impattare meno sull’ecosistema e risparmiare dei soldi dovresti pensare di migliorare il tuo stile di vita e cambiare le tue abitudini.
Infatti sono proprio i piccoli gesti a cambiare davvero le cose, raggiungi l’efficienza energetica della tua abitazione per ridurre l’inquinamento e rendere il mondo un posto migliore.
Come cambiare le tue abitudini domestiche
Per rendere le tue abitudini domestiche sostenibili e migliorare la tua vita con un occhio al benessere collettivo basta seguire dei piccoli accorgimenti.
La consapevolezza dei tuoi consumi è la base per il vero cambiamento. Ci sono comportamenti e consuetudini a cui potresti non aver mai pensato semplicemente perché hai sempre fatto in quel modo, ma che potrebbero veramente fare la differenza.
Quindi è importante fare autocritica e iniziare a correggere alcuni gesti quotidiani che, alla lunga, ti ripagheranno con dei risparmi sulla bolletta.
Sono proprio le operazioni banali che ci fanno sprecare tanta energia inutilmente, è da quelle banalità che devi partire per cambiare le tue abitudini domestiche e raggiungere l’efficienza.
Risparmiare sull’energia elettrica e sul gas
Energia elettrica e gas sono i principali attori coinvolti per quanto riguarda i nostri consumi domestici. Un uso inconsapevole e superficiale può comportare notevoli sprechi e spese superflue sulla bolletta.
Saper analizzare la lettura del contatore luce è il primo passo per comprendere i nostri consumi effettivi e iniziare a ragionare su come abbattere i costi, la consapevolezza è la base per il risparmio e ti farà capire quanta energia sprechi inutilmente.
Tuttavia, non basta comprendere i tuoi consumi per tagliare effettivamente i costi, ma dovrai iniziare a correggere alcuni comportamenti quotidiani per raggiungere davvero l’efficienza energetica.
Consigli pratici per risparmiare sull’energia elettrica e sul gas
Molte volte non ci accorgiamo di tenere una luce accesa per diverso tempo, oppure non spegnere la tv di casa mentre facciamo tutt’altro, questi sono tutti piccoli gesti che ci fanno sprecare energia inutilmente.
Ecco un elenco di buoni consigli e abitudini domestiche per migliorare l’utilizzo dell’energia elettrica e del gas nella tua abitazione:
● Spegni le luci e gli apparecchi elettronici quando non li usi.
● Non impostare temperature eccessive: mantieni la temperatura intorno ai 20°.
● Migliora il consumo energetico della casa: gli impianti obsoleti o rovinati possono farti sprecare energia e costi, prova a fare una valutazione energetica e intervieni con manutenzioni. I soldi che spendi oggi li riprenderai domani.
● Usa delle luci a LED: queste luci durano più a lungo e consumano molto meno facendoti risparmiare fino all’80% dei costi.
● Non abusare del condizionatore: ci sono diversi modi per sopperire al calore estivo o al freddo invernale, non impostare temperature troppo alte o troppe basse, inoltre in estate imposta la modalità deumidificatore. ● Attento all’acqua calda: cerca di utilizzare il minor quantitativo di acqua calda possibile, è uno dei maggiori elementi di consumo energetico.
● Imposta la lavatrice nel modo più efficiente: cerca di usare acqua fredda e utilizza il programma eco.
● Chiudi le porte: diminuisci lo spazio da riscaldare o raffreddare in modo tale che ci sarà meno dispersione di calore.
Se vuoi ottenere maggiori informazioni riguardo a questo argomento clicca qui
FONTE: PAPERNEST
Scrivi un commento