La riduzione del consumo di energia è un obiettivo importante per le aziende. Questo non solo porta ad un risparmio sulle bollette energetiche, ma anche ad una partecipazione attiva nella riduzione delle emissioni di gas serra.
Infatti, con il 40% della popolazione attiva che lavora negli uffici, 204 milioni di metri quadrati di spazio devono essere alimentati con elettricità e riscaldati. Il settore terziario da solo rappresenta il 15% del consumo totale di energia in Italia. Quindi vi daremo alcuni consigli su come ridurre il consumo energetico della vostra azienda!
Conoscere i diversi fornitori di energia elettrica
Dall’apertura del mercato dell’energia alla concorrenza, una trentina di società si sono specializzate nella vendita di elettricità e gas in Italia. Questi fornitori di energia elettrica possono essere suddivisi in due gruppi, con i fornitori storici da un lato e fornitori alternativi dall’altro.
Che siano storiche o alternative, hanno tutte offerte dedicate ai professionisti .
Ogni fornitore intende fornire il miglior supporto possibile alle aziende e alle autorità locali nella gestione dei loro consumi energetici. Ad esempio, offrono contratti speciali per aziende con più sedi, offerte su misura o una relazione annuale.
Rivolgersi a fornitori alternativi
Si stima che il 39% degli italiani non sappia di poter scegliere il proprio fornitore di energia elettrica come desidera. Tuttavia, anche se i fornitori storici rimangono i leader del mercato, molti fornitori alternativi si stanno gradualmente affermando sul mercato italiano dell’energia. Offrono l’elettricità a un prezzo inferiore rispetto all’attuale tariffa regolamentata stabilita dal governo. Le loro offerte sono quindi generalmente più economiche di quelle del fornitore storico, sia per i privati che per i professionisti.
Quando si è alla ricerca di un’offerta per la propria attività, si consiglia di confrontare le offerte dei diversi fornitori, in particolare quelle dei fornitori alternativi. Non preoccupatevi, è esattamente la stessa elettricità per tutti.
Qui potete trovare maggiori informazioni sulle offerte luce , una pagina dove è possibile comparare le tariffe e trovare le migliori per te. Un grande aiuto nella transizione dal mercato di maggior tutela al mercato libero dell’energia.
Fare la cosa giusta
Il modo migliore per risparmiare energia è l’attuazione di eco-gestures. Sono gesti semplici che possono essere compiuti da tutti e che possono anche entrare a far parte della cultura della vostra azienda. Ecco un elenco esaustivo di buone pratiche da adottare:
● Regolare il termostato del riscaldamento in base alle esigenze di ogni spazio (un locale di stoccaggio non
richiede la stessa temperatura degli uffici)
● Non lasciare il computer in standby di notte, è meglio spegnerlo.
● Sostituzione dei computer desktop con i portatili
● Preferire le stampanti collettive a quelle individuali
● Stampare fronte e retro, preferibilmente in bianco e nero
● Aprire le finestre invece di portare al massimo l’aria condizionata in estate.
Queste azioni svolte quotidianamente, e da tutti i vostri dipendenti, ridurranno in modo significativo il consumo di energia della vostra azienda. La vostra bolletta energetica sarà più bassa e, soprattutto, farete del bene al pianeta. Per saperne di più sugli eco-gestures e sulle soluzioni che vengono offerte alle imprese, potete consultare il sito del Ministero dello Sviluppo Economico proprio qui .
FONTE: PAPERNEST
Scrivi un commento