Biossido di Titanio

Dal primo ottobre 2021 entra in vigore la nuova classificazione di alcune forme di biossido di titanio (TiO2) come sospette cancerogene da inalazione. A tali forme viene assegnata la frase di pericolo H351 (per inalazione):  «sospettato di provocare il cancro (per inalazione)» (Regolamento Delegato (UE) 2020⁄217 della Commissione del 4 ottobre 2019). A seguito condividiamo [...]

FINANZIAMENTO RIMOZIONE AMIANTO REGIONE LOMBARDIA

La Regione Lombardia, con D.g.r. 26 ottobre 2020 - n. XI/3724, ha definito i criteri per l’assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti contenenti amianto da edifici privati, definendo una copertura per l’ importo di un milione di euro. La regione attuerà un finanziamento a fondo perduto fino [...]

PROTOCOLLO PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Siamo oramai entrati nella complessa, "FASE 2". Considerando le continue indicazioni da parte del Governo, Regioni e Comuni, nasce l'esigenza di fare un po' di chiarezza per comprendere al meglio le regole scritte, quelle implicite, le procedure e soprattutto per capire cosa bisogna fare. Tema molto spinoso è proprio la salute e la sicurezza nei [...]

CORRETTE PRASSI ALIMENTARI PER UNA SANA E SICURA ALIMENTAZIONE

Il Ministero della Salute ha individuato nella ristorazione collettiva lo strumento per promuovere la salute ed educare ad una corretta alimentazione. Infatti, a fronte di un numero sempre più ampio di persone che mangiano fuori casa, la ristorazione commerciale rappresenta uno degli aspetti più rilevanti sia sotto il profilo igienico sanitario sia per migliorare lo [...]

MODIFICA LIMITI DI ESPOSIZIONE SUL POSTO DI LAVORO

Approvata il 27/12/2017 la direttiva UE 2017/2398 che va a modificare la 2004/37/CE sulla “protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro”. Viene modificato l’Allegato III, relativo ai valori limite di esposizione e “altre disposizioni direttamente connesse” e viene data rilevanza alle sostanze tossiche per la [...]

RISCHIO CHIMICO: IN ARRIVO NUOVI OBBLIGHI

A giugno è stata approvata dal Consiglio dell'Unione europea una proposta di modifica della Direttiva 2004/37/CE, riguardante la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. Tale modifica dovrebbe essere adottata entro l’anno e recepita dai paesi membri entro due anni. Le principali novità riguarderanno: • [...]

LEGIONELLOSI-MALATTIA ANCORA SOTTOSTIMATA

Nonostante la legionellosi sia una malattia tenuta sotto sorveglianza dall’OMS e ad obbligo di notifica, il numero dei casi è ancora sottostimato e spesso non si riesce a risalire alle circostanze dell’esposizione. Infatti la malattia si manifesta dopo 2 - 10 giorni di incubazione con sintomi caratteristici di una polmonite batterica o atipica, che va [...]

STAMPA IN 3D

La stampa in 3D sta diventando sempre più conosciuta e viene utilizzata dall’ambito lavorativo a quello dell’insegnamento ma anche nelle case di molti di noi. Ma è sicura questa stampa? Durante la stampa vengono emesse sostanze organiche volatili non del tutto buone per la salute del singolo individuo. A questo proposito, è stato infatti pubblicato [...]

Torna in cima