La Regione Lombardia, con il D.g.r. 18 luglio 2012 – n. IX/3780, ha emesso le Linee guida per la caratterizzazione delle emissioni in atmosfera provenienti dalla attività di nobilitazione filati, tessuti o prodotti tessili in generale.
Oggetto di tali Linea Guida sono le lavorazioni di nobilitazione tessile, articolata nelle fasi di preparazione, purga, candeggio,tintura, stampa, finissaggio.
Sono, inoltre, state considerate anche le fasi del ciclo di lavorazione di tessuti e filati elencate alla lett. d), punto 1, Parte I, Allegato IV alla Parte Quinta del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. (attività ad inquinamento scarsamente rilevante) ed il trattamento con solventi (clorurati e non clorurati).
In particolare, le linee guida indicano per ogni tipo di lavorazione gli inquinanti da monitorare alle emissioni ed i relativi limiti.
Inoltre definisce i metodi analitici da utilizzare ed i presidi depurativi da istallare .
Tali criteri verranno utilizzati per il rilascio delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera .
Scrivi un commento