Con il Decreto Dirigenziale n.12772, è stato approvato il nuovo allegato tecnico n.32 relativo alle attività in deroga di Lavorazioni Meccaniche e/o pulizia meccanica/asportazione di materiale effettuato su metalli e/o leghe metalliche, sostituendo la normative regionale del 2009.

Tutte le aziende che svolgono :
Lavorazione meccaniche dei metalli (tornitura, fresatura, rettifica, sbobinatura, incisione, taglio, foratura, alesatura, tranciatura, cesoiatura, filettatura, ecc.) per un consumo totale di olio uguale o superiore a 500kg/anno;

Attività di pulizia meccanica/asportazione di materiale eseguita su metalli e/o leghe metalliche
Sono tenute a controllare il loro consumo di olio e di materiale abradente ed eventualmente devono adeguarsi alle prescrizioni entro il 30/07/2012, pena l’incorrere in sanzioni amministrative e penali.
I cambiamenti introdotti rispetto alla normativa precedente sono:
Cancellazione della soglia di 4000kg/anno di olio consumato;
Limite di 500 kg/anno di consumo di olio, al di sotto del quale non serve autorizzazione ma solo una comunicazione all’ente preposto di ricadere in attività ad inquinamento scarsamente rilevante;
Cancellazione soglia di 2000kg/anno di materiale abradente;
Limite di 200kg/anno di materiale abradente al di sotto del quale non serve l’autorizzazione ma solo la comunicazione di ricadere in attività ad inquinamento scarsamente rilevante;
Le emissioni dovranno rispettare le prescrizioni previste sia per quelle aspirate sia per quelle diffuse; queste ultime dovranno essere verificate con apposito calcolo.
Nel caso in cui:
l’impianto fosse già sottoposto a regime autorizzativo ma con limiti difformi dalla DGR 2663/2000,
l’impianto non fosse sottoposto a regine autorizzativo
entro 90 giorni dall’adesione devono comunicare gli esiti dei controlli analitici a Comune, Provincia ed ARPA di competenza.
A FRONTE DI TUTTO CIÒ SIAMO A DISPOSIZIONE PER VALUTARE LA SITUAZIONE DELLA VOSTRA AZIENDA, PER REDIGERE LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA E PER CONTROLLARE SUCCESSIVAMENTE LE VOSTRE EMISSIONI IN ATMOSFERA.