La L. R 17/2003 obbliga i proprietari di immobili o mezzi contenenti amianto a comunicarlo all’ASL di competenza e a verificare lo stato di degrado secondo lo specifico protocollo stabilito dalla regione Lombardia.
A partire dal primo di febbraio del 2013 sono partite le ammende per la mancata comunicazione. Tali ammende variano da 100 a 1500 euro.
Inoltre il Piano Regionale Amianto Lombardia (PRAL) obbliga i suddetti proprietari, ad attuare il piano di controllo stabilito D.M. 06/09/94 par .4, inclusa la designazione di un responsabile che controlli e coordini tutte le attività manutentive che interessino i materiali contenenti amianto.

Quindi in presenza di amianto, il proprietario deve:
– Verificare, tramite analisi appropriata, che il materiale contenga effettivamente amianto (se non ce n’è certezza);
– Fare comunicazione all’Asl di competenza, tramite il modulo NA/1, allegato n. 4 al PRAL;
– Effettuare la Valutazione dello stato di degrado secondo l’algoritmo della regione Lombardia o della regione di competenza;
– Nominare un responsabile che controlli e coordini le attività che interessano l’amianto,
– Attuare un piano di controllo del materiale.

ALMATA Consulenze ambientali è a Vostra disposizione per effettuare analisi, valutazioni e controlli per espletare quanto richiesto dalla normativa, nonchè per portare avanti un piano di controllo dello stato di degrado del materiale contenente amianto