ETUI (European Trade Union Institute) denuncia l’aumento dei casi di tumore ai polmoni fra I lavoratori del comparto edile, come verificato dagli studi epidemiologici pubblicati sull’ International Journal of Cancer.
Il rischio di sviluppare il tumore è legato al tempo di esposizione dei lavoratori probabilmente ad un cocktail di sostanze cancerogene che provocano sull’uomo un effetto sinergico.
In particolare l’attenzione è puntata sulla Silice Cristallina, presente nella sabbia, nella ghiaia, nell’argilla, nelle rocce, nella ceramica, ecc. che costituiscono i materiali edili, e che viene liberata durante numerose attività edili come ad esempio durante le operazioni di taglio.
ALMATA Consulenze Ambientali può aiutarvi a definire la presenza e l’eventuale concentrazione di Silice Cristallina ed altri cancerogeni nel Vostro ambiente di lavoro, al fine di prevedere opportune protezioni per i lavoratori esposti.
(fonte: HesaMag #10-ETUI)
Scrivi un commento