L’esposizione al radon in Italia è la seconda causa , secondo l’OMS, di tumore ai polmoni dopo il fumo di sigaretta. Solo in Italia è responsabile di circa 3.300 casi di tumore al polmone.
Pertanto Istituto Superiore di Sanità si è ulteriormente impegnato a far fronte a questo problema, attraverso il proprio sito web, con lo scopo di fornire alla popolazione le informazioni principali sul radon e sul complesso di attività svolte in Italia per la riduzione del rischio di tumore polmonare connesso all’esposizione della popolazione a questo gas.
Il radon è un gas radioattivo proveniente principalmente dal suolo ed è presente in tutti gli edifici, con concentrazione anche molto diversa da un edificio all’altro.
Le campagne di misura della concentrazione di radon indoor effettuate a partire da fine anni 80indicano che in ogni Regione, il valore di concentrazione di radon all’interno di singole abitazioni, scuole e luoghi di lavoro varia da pochi Bq/m3 fino a migliaia di Bq/m3.
Anche in presenza di mappe della concentrazione di radon misurata, il modo più affidabile, per conoscere la situazione nella propria abitazione è fare una misura con dispositivi e protocolli adeguati, che la ALMATA Consulenze Ambientali può mettere in atto, grazie alla consulenza del nostro tecnico abilitato, che vanta numerosi anni di esperienza nel campo della radiottività.
Scrivi un commento